Dolci e dessert, Ricevere

Biscotti per l’Albero

23 commenti
PER 30 PEZZI CIRCA
440 g di farina
1 cucchiaio di cinquespezie
1 cucchiaio di cannella
140 g di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
250 g di burro

farina extra per impastare
spago per appendere
Dopo qualche anno, ho leggermente variato la mia ricetta dei biscotti per l'albero, optando per una frolla leggermente speziata, che dona all'ambiente un profumo meraviglioso. Il problema è che desideri mangiarli... anziché appenderli! Quindi fanne tanti, ma proprio tanti...

Metti tutti gli ingredienti insieme in una ciotola e impastali energicamente per 3 – 4 minuti, sino a che otterrai una palla liscia e omogenea. Puoi farlo anche con un impastatore elettrico, utilizzando la foglia (frusta piatta).

Quando l’impasto è amalgamato prelevalo dalla ciotola e avvolgilo con della pellicola per alimenti.
Mettilo in frigorifero per circa 30 minuti prima di lavorarlo. Puoi conservarlo così in frigorifero anche 3 giorni: ricordati però di toglierlo dal frigorifero 20 minuti prima di stenderlo quando ti serve usarlo.

Accendi il forno a 175°C (statico – 160°C se ventilato) e prepara due teglie rivestite di carta.

Prendi l’impasto e stendilo su un piano leggermente infarinato, usando un mattarello. Ritaglia i biscotti con gli stampini a forma di omino, poi trasferiscili nelle teglie.

Inforna per circa 20 minuti, facendo attenzione a che non si dorino troppo. La durata della cottura dipende dalla dimensione dei biscotti, quindi sorvegliali dopo i primi 15 minuti, altrimenti diventano duri. Devono restare piuttosto pallidi. Sistema le due teglie il più possibile al centro del forno, anche se vicine tra loro.

A fine cottura fai raffreddare nella teglia 5 minuti. Se li vuoi appendere all’albero, fora l’estremità alta usando uno spiedino di legno mentre sono ancora tiepidi.

Fai raffreddare completamente su una griglia per dolci, poi eventualmente infila il nastro (o lo spago) e appendi all’abete di Natale il tuo capolavoro! Oppure impacchettali per regalarli ai tuoi ospiti o amici.

Lascia un commento!
23 commenti

Sveva |

Ciao Csaba. Posso usare l’olio al posto dello zucchero? A casa mia non amano il burro… grazie

Natalina |

Li farò.grazie per la ricetta

Caterina Migliarisi |

Cosa significa 1 cucchiaio di 5 spezie?

Barbara |

Buonasera Csaba. Una domanda: le cinque spezie che usa, quali sono? Mi può mandare la foto del prodotto? Grazie infinite 🤗

Marina |

Ciao Csaba, dove si trovano le cinque spezie?

Patrizia |

Proverò a farli grazie

Cecilia |

Quest’anno li provo … o li mangio o lì appendo … o li appendo d poi li mangio 😘😍

Laura |

Grazie Csaba! Evviva è già Natale!!!🌲

Barbara |

Grazie Csaba sei una sicurezza!!!

Dora |

Fantastica Csaba come sempre! Le tue ricette un successo garantito! Grazie dei preziosi consigli.

labutterflyrelais |

Ciao Csaba li sto rifacendo ora…la prima infornata e non sara’ neanche l’ultima. Sono biscotti bellissimi e buonissimi sia da regalare che da mettere sull’albero…quest’ultima opzione molto rischiosa se si ha un goloso in casa…

maryc |

Salve, in questa nuova versione non è previsto l’ utilizzo del latte ? in quanto intollerante al lattosio è possibile sostituire il burro tradizionale con uno senza lattosio? grazie mille

laura fabbri |

Ciao Csaba, li sto rifacendo per la seconda volta perché sono spariti dall’albero di Natale da tanto che sono buoni!!!! ricetta super, io ho aggiunto ancora cannella e il mix per il pumpkin pie americano che avevo in casa…sono una droga! non essendo tanto dolci sono veramente spettacolari…grazie Csaba

Elica |

Cara Csaba,ho fatto la palla del impasto ma senza cique spezie…le ho trovare in un supermercato ma c’era scritto “…cinquespezie cinesi…” e non ero sicura se andassero bene. Poi ti saprò dire come sono i biscotti😄

lucia |

scusate ma questo misto 5 spezie dove si trova? grazie

Isabella |

Esatto. Sono in un ipermercato e non c’è traccia di questo mix di spezie! !

csaba |

Cara Lucia, il mix 5 spezie lo puoi acquistare in drogheria o nei supermercati – si tratta di un barattolo dove all’interno sono macinate: anice stellato, pepe, semi di finocchio, chiodi di garofano e cannella. In alcuni casi puoi trovare anche cardamomo e zenzero. Le principali marche di spezie lo producono già pronto, ma altrimenti lo puoi fare tu mettendo le spezie a tuo piacimento (non necesariamente in parti uguali).

Laura di Posate Spaiate |

Il mix 5 spezie è adorabile! Lo amo, lo ho appena a usato per fare un crumble speziato per il brunch Domenica scorsa
Grazie per questa ricetta Csaba

lucia |

scusate ma questo misto 5 spezie dove si trova ?grazie se mi rispondete

Isabella |

Io non ho la polvere 5 spezie. Si può fare senza?

csaba |

Sì certo, mescola insieme in un mortaio: anice stellato, pepe, semi di finocchio, chiodi di garofano e cannella.

Sandra |

Li farò ma mi spiace vederli sull’albero a raccogliere polvere, dopo saranno immangiabili…che peccato.

Mariangela |

Ottimi merci!