Adoro il ramen, semplicemente. È una zuppa calda a base di brodo di miso (fermentato, quindi super salutistico!) piena di...
Nulla è più facile della polenta con i funghi in autunno: puoi farla in bianco o con il pomodoro, aggiungere verdure diver...
Gli gnocchi sono una preparazione semplice che dà grande soddisfazione al palato quanto al senso di sazietà. Questa versio...
La barbabietola dà a questo pane un colore meraviglioso e un sapore leggermente dolce, per via dello zucchero che contiene...
Questa è una torta leggera e molto semplice da preparare, che mi piace servire nuda a colazione, oppure con yogurt e miele...
Buonissimi e super sani: i tagliolini integrali ai carciofi sono un piatto meraviglioso sia per un pranzo della domenica i...
La mia ricetta più semplice, per fare il pane in casa senza preparati, senza macchina per il pane e soprattutto senza stre...
Semplice e leggera, questa torta di farina di mandorle ha un basso contenuto di glutine che la rende perfetta per chi è se...
Mi piace questa versione particolare dei classici pancakes: si utilizzano farine alternative, come segale e mandorle, e mi...
Non amo i dolci vegani e di solito non li preparo, ma questa torta di carote fa eccezione, perché è buonissima e non ha nu...
Quando sono in un periodo detox potrei vivere solo di questo piatto. È buono, veloce da fare, super nutriente e molto vers...
Uova e formaggio per un’insalata vegetariana super proteica, che unisce il colore al gusto e celebra l’inverno nella sua v...