Adoro la Signora Csaba, la seguo sin dalla Rivista di Figurella, Francesco Mondadori mi inviò un suo libro, è un piacere vedere una bella persona, di stile e cultura su cale 33. Sono vicina alla sua educazione stile di vita. Chissà se avrò il piacere di incontrarla per raccontarci? Le sue ricette sono semplici, sane e preparate con amore per il cibo da portare a tavola. Dono della nostra terra da rispettare. Sicuramente nel mio scaffale ci saranno i suoi preziosi libri.
Buon tutto con i miei migliori saluti

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cavolfiore bianco
3 – 4 patate
2 cucchiai di parmigiano, grattugiato al momento
150 / 200 g di provola, classica o affumicata, secondo i tuoi gusti (anche della mozzarella avanzata va bene)
1 mazzetto di salvia
sale
Un’altra ricetta perfetta da mettere in forno quando dentro c’è qualcosa d’altro – perché cuoce coperta e la puoi preparare anche con un giorno di anticipo, avvantaggiandoti del calore che altrimenti andrebbe sprecato.
Prepara una pirofila e ungila con l’olio. Lava il cavolfiore, tenendo anche tutte le foglie che non sono troppo rovinate, poi separa le cimette tagliando con il coltello e staccandole a mano. Pela le patate e tagliale a rondelle. Metti le verdure in una grande ciotola con un paio di cucchiai di olio, un po’ di sale e la salvia e rigira bene.
Grattugia la provola usando una grattugia a fori grossi, oppure tagliala a fette sottili quanto riesci, usando un coltello affilato.
Sistema il cavolfiore e le patate nella teglia, alternandole e aggiungendo un po’ di provola tra gli strati. Idealmente dovresti riuscire a fare due strati di verdure, coperti ciascuno dal formaggio.
Aggiungi qualche foglia di salvia in superficie, poi copri con un pezzo di carta forno e metti sopra un pezzo di alluminio. Inforna nel forno già caldo a 190°C e cuoci per 55 minuti, poi alza la temperatura a 220°C, togli la copertura e cuoci per altri 10 – 15 minuti, sino a che sarà dorato in superficie.
Togli dal forno e lascia raffreddare 15 minuti prima di servirlo.
Se prepari questa ricetta il giorno prima, togli la teglia dal forno e tieni la carta. Prima di servirlo, fai gratinare il tutto nel forno caldo a 220°C per 20 minuti.