Amo cucinare, pur non essendo una “virtuosa”, credo che la cucina sia 💕 realizzato oggi questo piatto con pochissimo tocchi personali :
. Durante la tostatura ho sfumato con brandy
. insieme al gruviera una spolverata di grana
. e perché no un sospetto di noce moscata
La parte difficile è reperire le cipolle idonee, le mie erano nu’ zucchero, di questo ringrazio Alberto del banco del mercato che mi ha fornito di un prodotto sopraffino.
Grazie Csaba, chic e food in una unica soluzione, proverò altre ricette
Una domanda : secondo te è possibile sostituire il burro con olio in fase iniziale ed Ggiungere del burroLla fine? (Il colesterolo ringrazierebbe

6 fette di pane integrale o di segale
50 g di burro
10 ml di olio d’oliva
2 rametti di salvia
4 cipolle dolci bianche (io uso le cipolle francesi doux de Cévennes)
1 cucchiaino di sale fino
50 g di farina
800 ml di brodo vegetale
pepe nero, macinato al momento
4 cucchiai di groviera, grattugiato
Sbuccia le cipolle e tagliale a fettine sottili. Metti il brodo a scaldare sul fuoco e spegnilo quando raggiunge il punto di ebollizione. Scalda il burro e l’olio in una padella grande, unisci la salvia, aggiungi le cipolle e mescola bene per rivestirle in modo omogeneo. Tenendo la fiamma abbastanza alta (ma non al massimo) rosolale per 2 minuti, poi cospargile con la farina e mescola ancora per farle tostare leggermente. Non aggiungere sale adesso, perché il brodo dovrebbe essere sufficientemente saporito da evitare ogni aggiunta di sale. Puoi farlo più avanti durante la cottura, se necessario.
Bagna le cipolle con il brodo versandone a sufficienza per coprirle. Rimesta delicatamente, abbassa la fiamma e metti un coperchio, poi lascia cuocere così per 5-6 minuti. Mescola ancora e aggiungi brodo se necessario. Devi fare in modo che il liquido evapori quasi completamente per la fine della cottura, quindi prosegui senza coperchio e assaggia: se manca di sale, aggiungilo adesso.
Continua a cuocere aggiungendo eventualmente brodo un poco alla volta, sino a che le cipolle saranno molto tenere e la zuppa sembrerà quasi una crema. Dovresti impiegare circa 20 – 25 minuti.
Nel frattempo, taglia ogni fetta di pane in due, in modo da ottenere 12 pezzi. Disponi un pezzo sul fondo delle ciotole che userai per servirla. Se ti piace questa preparazione, vale la pena investire nell’acquisto delle ciotole adatte, che sono quelle con le due teste di leone ai lati.
Accendi il forno a 190°C. Ripartisci la zuppa nelle ciotole, poi aggiungi il pane rimasto, un po’ di pepe e il groviera. Metti le zuppe nel forno per 7 – 8 minuti, sino a che il formaggio sarà sciolto e leggermente dorato e il pane abbrustolito. Se necessario, puoi accendere il grill durante gli ultimi due minuti di cottura.
Lascia riposare circa 10 minuti fuori dal forno prima di servire le zuppe, che sarebbero altrimenti troppo calde.