La ricetta presentata in tv e’ leggermente diversa:
– stesse quantita’ per 12 e non 8 pizzette
– lievitazione 1 ora invece di 20 minuti
Quale e’ la versione corretta?
Grazie!
125 ml di latte
10 g di lievito di birra, fresco
35 g di zucchero bianco, fine
1 uovo
240 g di farina bianca 00
½ cucchiaino di sale
40 g di burro, morbido
36 pomodorini piccoli, piccadilly o ciliegino
1 cucchiaio di salsa alla senape classica o al miele
qualche cucchiaio d’olio d’oliva
scaglie di Parmigiano
sale in fiocchi
basilico e origano fresco pepe nero macinato al momento
Per il vassoio
patatine
hummus verde (vedi ricetta a parte)
Prepara l’impasto della brioche. Intiepidisci il latte sua fiamma media, poi toglilo dal fuoco, aggiungi lo zucchero e sbriciolaci dentro il lievito, mescolando per scioglierlo bene. Unisci le uova e mescola ancora.
Metti la farina e il sale in una ciotola: io utilizzo l’impastatore elettrico con il gancio impastatore. Aggiungi gli ingredienti liquidi e inizia a impastare, a mano o con l’impastatore, per qualche minuto, poi aggiungi il burro tagliato a pezzetti. Impasta ancora per circa 5 minuti: il tempo di ottenere un impasto liscio, morbido, elastico e lucido. Trasferiscilo in una ciotola, coprilo con un pezzo di pellicola e lascia lievitare per 45 minuti, sino a che si gonfierà raddoppiando di volume.
Nel frattempo, accendi il forno a 180°C e prepara una teglia rivestita di carta forno. Sistemaci sopra i pomodorini a grappolo, forali pungendoli con un coltellino affilato, poi spennellali con un po’ di olio e mettili in forno per circa 15 minuti, sino a che saranno appassiti. Toglili dal forno e lasciali raffreddare.
Prepara uno stampo per muffin imburrato e infarinato. Sposta l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato, poi sgonfialo impastandolo brevemente e dividilo in 8 pezzi. Modella ciascuno a forma di pallina e sistema ognuno in un foro dello stampo per muffin. Copri con un foglio di pellicola lasciandola morbida sopra la superficie e fai lievitare ancora 20 minuti. Aggiungi alla senape mezzo cucchiaio d’olio, mescola insieme e poi usa questo composto per spennellare la superficie delle brioche. Premi i pomodorini nell’impasto gonfio: 3 – 4 per pezzo, in base alle dimensioni.
Rimetti in forno e cuoci a 180°C per 18 – 20 minuti: la superficie si dorerà e le brioche si gonfieranno ancora. Estrai dal forno, lascia raffreddare 10 minuti e poi toglile delicatamente dagli stampi e poi salale. Servile con scaglie di Parmigiano, un po’ di pepe nero, foglie di basilico e origano freschi.
Mi piace accompagnarle con patatine e hummus verde, una birra italiana, oppure un cocktail!